Forum

Home   Supporto

Iscriviti alla community per partecipare al forum e vedere gli autori dei messaggi

Discussioni generali

Allevamento di lumache

Discussione avviata mercoledì 16 settembre 2015 - 13:33 • viste: 4245 • risposte: 3

Allevamento di lumache

Scritto mercoledì 16 settembre 2015 - 15:33

Buon pomeriggio,
sono interessato all’allevamento delle lumache. Chi può darmi informazioni?
Grazie

rispondi

RE: Allevamento di lumache

Scritto martedì 22 settembre 2015 - 01:47

In questo articolo trovi tante informazioni interessanti sull'allevamento delle lumache:
http://news.biancolavoro.it/aprire-un-allevamento-di-lumache-quanto-costa-e-come-fare/

rispondi

RE: Allevamento di lumache

Scritto venerdì 12 aprile 2019 - 12:01

Salve! Potete trovare tutte le informazioni sull'allevamento di lumache cliccando sul link https://www.sloweat.it/
"La missione di Slow Eat Elicicoltura Italia è stata caratterizzata da un solido approccio tecnico scientifico finalizzato al miglioramento dell'efficienza degli allevamenti a cielo aperto, con l’obiettivo di sviluppare un metodo che garantisse la massima capacità produttiva coniugata al valore di una filiera italiana naturale. "
Venite a scoprirci!

rispondi

RE: Allevamento di lumache

Scritto venerdì 10 maggio 2024 - 19:41

info2876 wrote:

Salve! Potete trovare tutte le informazioni sull'allevamento di lumache cliccando sul link https://www.sloweat.it/
"La missione di Slow Eat Elicicoltura Italia è stata caratterizzata da un solido approccio tecnico scientifico finalizzato al miglioramento dell'efficienza degli allevamenti a cielo aperto, con l’obiettivo di sviluppare un metodo che garantisse la massima capacità produttiva coniugata al valore di una filiera italiana naturale. "
Venite a scoprirci!


1. **Selezione della specie:** Esistono diverse specie di lumache allevate per scopi commerciali e domestici. È importante scegliere la specie più adatta alle condizioni climatiche e ambientali della tua zona, nonché alle tue esigenze specifiche.

2. **Ambiente di allevamento:** Le lumache prosperano in ambienti umidi e freschi. Assicurati di fornire un ambiente con substrato umido, sufficiente ventilazione e protezione dagli agenti atmosferici estremi.

3. **Alimentazione:** Le lumache sono generalmente erbivore o detritivore, quindi è possibile nutrirle con una varietà di alimenti vegetali e organici come foglie fresche, frutta, verdure e mangime specifico per lumache.

4. **Controllo della popolazione:** Monitora attentamente la popolazione di lumache nel tuo allevamento per evitare sovraffollamento e competizione per le risorse. Puoi regolare la popolazione separando i giovani dalle lumache adulte o regolando la quantità di cibo fornito.

5. **Prevenzione delle malattie:** Mantieni un'igiene adeguata nell'ambiente di allevamento per prevenire malattie e parassiti. Rimuovi regolarmente i rifiuti organici e assicurati che l'acqua e il cibo siano puliti e privi di contaminazioni.

6. **Gestione del ciclo vitale:** Le lumache hanno un ciclo vitale specifico che include la deposizione delle uova, l'incubazione e lo sviluppo dei piccoli. Assicurati di comprendere il ciclo vitale della specie che stai allevando e fornire le condizioni ottimali per ogni fase.

7. **Commercio e vendita:** Se hai intenzione di allevare lumache per scopi commerciali, assicurati di ottenere le necessarie autorizzazioni e certificazioni dalle autorità competenti. Inoltre, cerca mercati e canali di vendita per commercializzare i tuoi prodotti in modo efficace.

8. **Ricerca e formazione:** Continua a informarti e aggiornarti sulle migliori pratiche di allevamento delle lumache partecipando a corsi di formazione, seminari o conferenze. Scambia esperienze e conoscenze con altri allevatori per migliorare le tue competenze e il tuo successo nell'allevamento di lumache.

Allevare lumache può essere un'attività gratificante e redditizia se gestita correttamente. Con cura, attenzione e conoscenza, puoi ottenere risultati soddisfacenti e godere dei benefici di questo affascinante settore agricolo.

rispondi